Assistenza Disabili
CONSORZIO ITALIA offre specifica assistenza 24hsu24 alle persone con disabilità che abbiano bisogno di aiuto materiale nonché di particolare cura nel quotidiano. Inoltre, attraverso personale specializzato, propone specifici servizi che incentivino l’inclusione sociale e relazionale, e la personale autonomia.
ADH
l servizio di assistenza domiciliare a persone affette da disabilità ha come obiettivo quello di offrire un sostegno socio-assistenziale ed educativo alle persone che vivono in uno stato di solitudine e/o ai nuclei familiari che hanno necessità di aiuto a domicilio per il soddisfacimento dei bisogni essenziali relativi al governo della casa, alla cura della persona e alla vita di relazione.
Si tratta di un servizio che opera sul mantenimento e/o potenziamento delle capacità psico-fisiche dell’utente, favorendo condizioni di autonomia e di benessere e promuovendo la socializzazione e l’integrazione della persona nel proprio territorio di appartenenza al fine di ridurre gli stati di emarginazione fisica, psichica e sociale.
ASSISTENZA SPECIALISTICA SCOLASTICA
È un servizio ad personam che deve essere fornito per legge al singolo studente con disabilità per supportarlo nell’ autonomia e/o comunicazione nell’ambito scolastico. Tale servizio viene fornito in aggiunta, e non alternativamente, ai collaboratori scolastici, all’insegnante di sostegno e agli insegnanti curricolari. La specialistica scolastica si avvale di personale formato ad hoc, pronto ad agire sull’assistenza materiale nei bisogni primari e cura dell’igiene personale, essere d’aiuto per l’entrata ed uscita dalle aree esterne alle strutture scolastiche e per l’accompagnamento all’uso dei servizi igienici; inoltre, l’assistenza specialistica favorisce la facilitazione della comunicazione rispetto al contesto scolastico e fa da supporto alla conquista dell’autonomia rispetto allo spazio.
H.C.P. HOME CARE PREMIUM
Possono beneficiare di tale assistenza a domicilio i dipendenti, pensionati pubblici, e utenti dell’Istituto INPS, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado non autosufficienti, i figli o orfani di dipendenti o di pensionati INPS, in condizione di handicap.
Tramite lo Sportello di Informazione e Consulenza Familiare i beneficiari possono ricevere informazioni sulle risorse disponibili in un dato territorio, tutele legali e sulle modalità di accesso ai servizi esistenti, accompagnamento e orientamento verso altre strutture erogatrici di servizi, supporto ai care giver, e prevede incontri di counseling, orientamento, formazione e assistenza psicologica alle famiglie utenti.
Inoltre lo Sportello dispone di un Osservatorio che raccoglie dati sulla domanda e il bisogno espresso dai cittadini per potenziare i servizi
Servizi attualmente attivi:
- Ambito C07 (Comuni di Lusciano, Parete, San Marcellino, Villa di Briano, Frignano, Casal di Principe, Casapesenna, San Cipriano di Aversa, Villa Literno, Trentola Ducenta) Assistenza specialistica scolastica per alunni diversamente abili;
- Ambito N31 (Comune di Torre del Greco) Assistenza specialistica scolastica per alunni diversamente abili;
- Ambito N24 (Comune di Volla) Assistenza ai disabili gravissimi – fondo non autosufficienze 2013;
- Ambito N30 (Comune di Torre Annunziata) Home Care Premium H.C.P. Assistenza domiciliare I.N.P.S;
- Ambito N23 (Comune di Nola) Home Care Premium H.C.P. Assistenza domiciliare I.N.P.S;
- Ambito N25 (Comune di Sant’Anastasia e Pomigliano D’Arco) Servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale e integrata anziani e disabili;
- Comune di Napoli Servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale e integrata anziani e disabili;
- Ambito N22 (Comune di Somma Vesuviana) Servizio di assistenza domiciliare anziani, minori, famiglie e disabili in regime di accreditamento, attraverso erogazione di voucher sociali:
- Ambito S1 (Comune di Scafati) Servizio di assistenza domiciliare anziani, minori, famiglie e disabili in regime di accreditamento, attraverso erogazione di voucher sociali:
- Ambito N31 (Comune di Torre del Greco) Servizio di assistenza domiciliare anziani, minori, famiglie e disabili in regime di accreditamento, attraverso erogazione di voucher sociali:

MENU