NEWS

Il giardino Alzheimer

1 Lug 2025 | News

Il giardino Alzheimer: il progetto è stato presentato agli ospiti di alcune case residenze per anziani di Cesena

Dopo il lancio avvenuto nelle scuole dell’infanzia Fiorita e Mulini e nella scuola primaria Carducci, il progetto del giardino terapeutico Alzheimer, che prenderà vita in una zona dei giardini pubblici della città di Cesena, è stato condiviso lunedì 23 giugno durante la celebrazione della festa di San Giovanni con gli ospiti delle case di riposo della città come Nuovo Roverella, Fondazione Don Baronio, Maria Fantini, e Istituto S Caterina Sorelle dei Poveri. Nel corso della mattinata, le assessore ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo, e alla Scuola e ai Servizi educativi dell’infanzia Maria Elena Baredi, insieme a Giorgia Battelli e Liliana Ruffilli della Fondazione Maratona Alzheimer e ad Angela Schiavoni, coordinatrice del Centro Diurno Don Baronio, hanno presentato le diverse fasi di questo importante progetto comunitario, evidenziando gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Inoltre, sono stati letti alcuni scritti delle classi quarte della scuola Carducci e sono stati esposti i quadri realizzati da alcuni ospiti del Don Baronio che hanno catturato i colori del giardino durante un laboratorio di pittura en plein air.

Il progetto della Fondazione Maratona Alzheimer si svilupperà lungo il lato dei giardini prospiciente Corso Garibaldi, con l’obiettivo di promuovere la salute di tutti, non solo delle persone affette da demenza, ma anche dei loro familiari e dei caregiver. Riconoscendo l’importanza della dimensione comunitaria che può trasformarsi in un contesto familiare, nel mese di aprile dello scorso anno tutte le entità coinvolte, inclusa l’Amministrazione comunale di Cesena e l’Unione dei Comuni Valle del Savio, hanno firmato un Protocollo d’intesa programmatico per assicurare l’accesso, la valorizzazione e la cura del futuro Giardino Terapeutico Alzheimer.

Un anno dopo, nel mese di maggio, è stato avviato un nuovo progetto educativo nelle scuole dell’infanzia ‘Fiorita’ e ‘Mulini’ e nella scuola primaria ‘Carducci’, dove sono stati attivati un laboratorio sensoriale e uno di scrittura creativa, finalizzati a far comprendere ai bambini il significato sociale del Giardino Alzheimer, fornendo stimoli per esprimere emozioni e fantasia. Questo giardino è progettato come un’oasi nel cuore della città, destinata a tutta la comunità, un luogo ideale per trovare tranquillità, rilassarsi nel verde e socializzare, creando occasioni di interazione tra le diverse generazioni, dai nonni ai nipoti, e aperto non solo alla cura ma all’intera collettività.

I Nostri Servizi

Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.

contattaci

Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.

5 + 6 =