news

Informazioni ed Aggiornamenti dal Mondo delle Imprese Sociali

Progetto per persone con “disabilità mentale”

Progetto per persone con “disabilità mentale”

Progetto per persone con "disabilità mentale": il Laboratorio Zanzara di Torino Il laboratorio di Torino dedicato a pazienti psichiatrici e a persone con disabilità mentale. Qui creatività, sociale e mercato riescono a convivere Dal loro sito web Il Laboratorio...

leggi tutto
Capacity Building per il Green New Deal

Capacity Building per il Green New Deal

Capacity Building per il Green New Deal: programmi dell'Unione Europea per le imprese sociali Diversi sono i programmi dell'Unione Europea sullo sviluppo sostenibile, che sono indirizzati ai diversi soggetti dell'economia comunitaria nell'ambito del cosiddetto Green...

leggi tutto
Uno studio sul lavoro domestico

Uno studio sul lavoro domestico

Uno studio sul lavoro domestico: Un settore non più solo "rosa" Nel 2025 si stima che le famiglie italiane necessiteranno dell'aiuto di circa due milioni e 288mila professionisti per soddisfare le loro esigenze di assistenza. Nel 2025 si prevede che le famiglie...

leggi tutto
Problemi da Infermiere

Problemi da Infermiere

Problemi da Infermiere: segnali preoccupanti da diverse direzioni...alcuni esempi Secondo Giuliano (UGL) il 58% degli infermieri pensa di lasciare “L’insofferenza tra gli infermieri è tangibile e diffusa” dichiara in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale...

leggi tutto
Va avanti l’ADI in Abruzzo

Va avanti l’ADI in Abruzzo

Va avanti l'ADI in Abruzzo: Asl Chieti, dal 5 maggio possibile scegliere operatore Adi A partire dal 5 maggio, Asl Lanciano Vasto Chieti attiverà un innovativo sistema che permetterà alle famiglie di selezionare direttamente il fornitore del servizio di assistenza...

leggi tutto
L’importanza delle reti territoriali

L’importanza delle reti territoriali

L’importanza delle reti territoriali: la provincia di Varese stringe un accordo con 19 cooperative sociali È stato presentato venerdì 16 maggio, presso la sede della Provincia di Villa Recalcati, il progetto Sinergie e Innovazione per l’inserimento lavorativo delle...

leggi tutto
Le Piattaforme Sociali

Le Piattaforme Sociali

Le Piattaforme Sociali: le piattaforme digitali possono aiutare a far crescere il welfare sociale? Le piattaforme digitali utilizzate per la diffusione di idee di trasformazione ed innovazione sociale o per l'erogazione vera e propria di servizi sociali, grazie alla...

leggi tutto
Contenzioni Zero

Contenzioni Zero

Contenzioni Zero: un nuovo modello di assistenza per le RSA Da un'articolo di Trend Sanità A supporto dell'innovazione in ambito assistenziale, è stato realizzato un progetto formativo che ha coinvolto tutti i livelli dell'organizzazione Residenza Sanitaria...

leggi tutto
Consorzi e impresa sociale

Consorzi e impresa sociale

Consorzi e impresa sociale: il punto sulla situazione A trent'anni dall'approvazione della legge 381/1991, i consorzi hanno saputo rinnovare il loro ruolo fondamentale nella comunità? Questa riflessione analizza diverse esperienze consortili che si presentano come...

leggi tutto
Osservatorio ISNET

Osservatorio ISNET

Osservatorio ISNET: imprese sociali e cambiamento, i dati nella XVII edizione. Secondo l’ultima edizione dell’annuale indagine realizzata con il patrocinio del Ministero del Lavoro, emerge chiaramente che il trend economico più favorevole si registra tra le realtà più...

leggi tutto
Riforma fiscale Terzo Settore

Riforma fiscale Terzo Settore

Riforma fiscale Terzo Settore: via libera dall'UE Il termine «comfort letter» si riferisce all'atteso via libera della Unione Europea riguardo al pacchetto fiscale incluso nella riforma del Terzo Settore che risale a quasi dieci anni fa, dichiarando che non si tratta...

leggi tutto
Infermiere di famiglia e di comunità

Infermiere di famiglia e di comunità

Infermiere di famiglia e di comunità: la figura professionale che fornisce ai cittadini gli strumenti necessari al sostegno e alla gestione domiciliare di una condizione patologica L'infermiere di famiglia e di comunità rappresenta una figura professionale...

leggi tutto
L’ICT nella sostenibilità futura delle aziende

L’ICT nella sostenibilità futura delle aziende

L'ICT nella sostenibilità futura delle aziende: un progetto per il perseguimento degli obiettivi di responsabilità ESG. La trasformazione digitale e l'innovazione tecnologica non sono solo strumenti fondamentali per il progresso economico e la sostenibilità, ma...

leggi tutto
L’importanza degli infermieri nell’ADI

L’importanza degli infermieri nell’ADI

L'importanza degli infermieri nell'adi: una figura fondamentale Da un'articolo di quotidianosanità.it: lettera al direttore da Marina Vanzetta del infermiereonline.org Senza il contributo fondamentale degli infermieri, l'assistenza domiciliare integrata non sarebbe in...

leggi tutto
Collaborazioni espansive mutualmente vantaggiose     

Collaborazioni espansive mutualmente vantaggiose     

Collaborazioni espansive mutualmente vantaggiose: possibili dimensioni di collaborazione tra agenzie culturali e agenzie sociali Da un saggio su impresa sociale L'idea centrale è che le intersezioni operative possano generare un ambiente di welfare socio-culturale,...

leggi tutto
Accertamento della disabilità

Accertamento della disabilità

Accertamento della disabilità: nuove patologie introdotte e province aggiunte L'accertamento della disabilità rappresenta un momento cruciale all'interno del sistema di protezione sociale, poiché gestisce l'accesso a tutte le prestazioni e i servizi per le persone con...

leggi tutto
Mind per il co-design

Mind per il co-design

Mind per il co-design: sistema di procurement per servizi con componente tecnologica pensato per le imprese sociali Per ora è un totem digitale che, sebbene possa apparire un po' freddo, svolge un lavoro essenziale e vitale: aiuta le persone affette da Alzheimer a...

leggi tutto
Assistenza domiciliare integrata a Teramo

Assistenza domiciliare integrata a Teramo

Assistenza domiciliare integrata a Teramo: “Raggiunti e superati gli obiettivi di Regione e Pnrr” Un risultato eccezionale quello ottenuto dalla Asl di Teramo, che si posiziona ai vertici degli standard di assistenza in Abruzzo, riconoscendo il lavoro svolto dalla...

leggi tutto
L’economia sociale in cifre

L’economia sociale in cifre

L’economia sociale in cifre: lavoro per tanti Secondo i dati più recenti forniti da Euricse sull'economia sociale, in Italia operano 398mila organizzazioni che coinvolgono oltre 4.660.000 volontari. Gianluca Salvatori, segretario generale, sottolinea che, rispetto al...

leggi tutto
L’impiego di volontari nell’impresa sociale

L’impiego di volontari nell’impresa sociale

L'impiego di volontari nell'impresa sociale: normative e restrizioni per l'utilizzo di volontari nelle organizzazioni sociali Nell'ambito delle imprese sociali è possibile impiegare attività di volontariato, rappresentando un'importante novità rispetto alle normative...

leggi tutto

I Nostri Servizi

Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.

contattaci

Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.

14 + 7 =