news
Informazioni ed Aggiornamenti dal Mondo delle Imprese Sociali
L’impresa sociale olistica
L'impresa sociale olistica: la trasformazione organizzativa per l'innovazione sociale Nel contesto attuale, la trasformazione organizzativa rappresenta una necessità imperativa per le realtà del terzo settore che mirano a ottimizzare i propri processi e aumentare...
Bonus anziani
Bonus anziani: assegno per l'assistenza agli over 80 Il "bonus assistenza" per gli over 80 è una quota integrativa di 850 euro al mese che si aggiunge all'indennità di accompagnamento di 531,75 euro. Questo provvedimento, attivo dal 1 gennaio 2025 e fino al 31...
Rapporto banche-imprese sociali
Rapporto banche-imprese sociali: nuovo studio dell'Osservatorio su Finanza e Terzo Settore. Intesa Sanpaolo e AICCON Research Center hanno pubblicato il risultato della XIII edizione dello studio sul rapporto tra sistema bancario e sistema delle imprese sociali,...
Nuova fiscalità per l’impresa sociale
Nuova fiscalità per l’impresa sociale: cosa cambia per le imprese sociali Il via libera da Bruxelles per la nuova normativa sulla riforma del Terzo settore è imminente. Gli enti filantropici e le cooperative saranno i principali beneficiari? Questo potrebbe...
Il bilancio sociale nelle imprese sociali
Il bilancio sociale è uno strumento fondamentale per le imprese sociali, poiché consente di rendere conto del loro impatto sulla società e sull'ambiente. In un contesto in cui il terzo settore gioca un ruolo sempre più centrale, il bilancio di sostenibilità assume un...
Accordo in regione Toscana sul sociale
Accordo in regione Toscana sul sociale: cooperazione sociale e welfare Un accordo per valorizzare la cooperazione sociale e garantire i servizi nel welfare toscano è stato raggiunto durante un incontro tra Eugenio Giani, gli assessori Simone Bezzini e Serena Spinelli,...
Nuova legge sulla cooperazione nel Lazio
Nuova legge sulla cooperazione nel Lazio: nuovi investimenti in tre anni per il settore Il consiglio regionale del Lazio ha dato il via libera in modo unanime alla nuova legge sulla cooperazione sociale, che sostituisce quella introdotta nel lontano 1996. Questo testo...
Impact Investing
Impact Investing: prospettive anche in Italia L'impact investing rappresenta una forma di investimento che mira a generare un impatto sociale o ambientale positivo, oltre a un ritorno finanziario. Questo approccio sta guadagnando popolarità in Italia, dove sempre più...
Tagli all’inclusione scolastica
Tagli all'inclusione scolastica: sentenza del Consiglio di Stato Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1798/2024, ha esaminato un caso relativo a una presunta violazione del diritto all'inclusione scolastica di un alunno con disabilità, scaturito dalla decisione...
Logopedisti: richiesta di servizi in aumento
Logopedisti: richiesta di servizi in aumento in Italia In Italia, la richiesta di servizi logopedici continua a crescere, soprattutto tra i bambini con disturbi del linguaggio e gli adulti affetti da malattie croniche. Tuttavia, l'offerta è insufficiente: il numero...
Assistenza Domiciliare Integrata in Abruzzo
Assistenza Domiciliare Integrata in Abruzzo: attivo l'accordo quadro con la Regione Grazie ad un RTI tra Consorzio Italia e Vivisol, è possibile per le persone della regione Abruzzo, avvalersi dei servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI), offerti da operatori...
La formazione dei manager pubblici nel Lazio
La formazione dei manager pubblici nel Lazio: esempio sul modello francese In Francia è conosciuta come École Nationale d’Administration, la scuola che forgia i leader statali. A partire da luglio 2024, la Regione Lazio lancerà una propria iniziativa formativa...
Regime di esenzione IVA servizi socio-sanitari
Regime di esenzione IVA servizi socio-sanitari: risposta interpello Agenzia delle Entrate Secondo la risposta all'interpello n. 179 del 12 settembre del 2024 dell'Agenzia delle Entrate, le prestazioni fornite ai pazienti ricoverati in centri di riabilitazione...
L’uso del telemonitoraggio nell’ADI
L'uso del telemonitoraggio nell'ADI: facilita la verifica della salute del paziente a casa L'assistenza domiciliare integrata (ADI) ha subito nel tempo significativi miglioramenti grazie all'uso dei kit di telemonitoraggio. Questi strumenti innovativi permettono di...
Incremento degli assistiti in ADI
Incremento degli assistiti in ADI: cos'è l'ADI L' ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) è un servizio gratuito di cure ospedaliere a domicilio, rivolto a persone in situazioni di fragilità, senza limitazioni di età o di reddito. L'Assistenza Domiciliare Integrata...
Giornata internazionale dell’educatore professionale
Giornata internazionale dell’Educatore professionale: il 2 ottobre di ogni anno Si è svolto il 2 Ottobre scorso un evento significativo, sotto lo slogan “Social Educators change lives”, per celebrare la Giornata internazionale dell'educatore professionale. L'educatore...
Contrasto alla povertà educativa minorile
Contrasto alla povertà educativa minorile: investimento di 50 milioni di euro Iniziativa del Governo che deciso di finanziare ancora con 50 milioni di euro il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo sarà utilizzato per istituire e supportare...
L’impatto delle innovazioni tecnologiche
L'impatto delle innovazioni tecnologiche sul settore delle imprese sociali in Italia e le prospettive future. Le innovazioni tecnologiche stanno trasformando profondamente il settore delle imprese sociali in Italia, portando nuove opportunità e sfide. Con l'emergere...
Chiarimenti su ADI e SAD
Chiarimenti su ADI e SAD: un ginepraio di sigle in cui è difficile orientarsi Navigare nel complesso panorama dell'assistenza domiciliare può apparire complicato a causa di una miriade di sigle e acronimi che rendono la comprensione una vera sfida invece di un aiuto;...
Povertà a Milano
Povertà a Milano: progetto del 2023 di Emergency Con un reddito familiare mensile medio che si attesta a 766 euro, la povertà a Milano continua a colpire una vasta gamma di persone, tra cui molti italiani. La difficoltà nel ottenere il certificato di residenza, il...
I Nostri Servizi
Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.
contattaci
Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.