NEWS

Capacity Building per il Green New Deal

16 Giu 2025 | News

Capacity Building per il Green New Deal: programmi dell’Unione Europea per le imprese sociali

Diversi sono i programmi dell’Unione Europea sullo sviluppo sostenibile, che sono indirizzati ai diversi soggetti dell’economia comunitaria nell’ambito del cosiddetto Green New Deal. Di seguito un esempio di un programma destinato alle imprese sociali per l’empowerment di personale. Obiettivo: creare competenze e capacità di azione per rendere “più verde” l’economia sociale.

La transizione ecologica rappresenta un’opportunità significativa per imprenditori e aziende, poiché il Green Deal europeo mira a raggiungere la neutralità climatica nell’Unione Europea entro il 2050, sostenendo al contempo un’economia più sostenibile. In questo contesto si inserisce SOFIGREEN, acronimo di Social Finance for Social Greening, che si propone di supportare le imprese dell’economia sociale nel rendere più eco-compatibili i loro processi e attività, attraverso un programma di Capacity Building, coaching personalizzato e un accesso più consapevole agli strumenti finanziari disponibili. Nel quadro del progetto europeo SOFIGREEN, Fondazione MeSSInA e Fondazione con il SUD, con la collaborazione di Banca Etica, hanno avviato un bando per le imprese sociali già costituite aventi sede legale o operativa in Molise, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Sono state selezionate le imprese sociali destinatarie del grant per favorire la loro transizione ecologica.

Qui di seguito la lista delle 25 imprese selezionate, con la descrizione del servizio di assistenza tecnica che verrà finanziato grazie al grant:

  • Bmore Eccellenze per il Sociale Società Cooperativa Sociale
    Assistenza tecnica finalizzata ad analisi di mercato, definizione di strategia di marketing e promozione dei percorsi turistici accessibili e dei prodotti a marchio Campo Village commercializzati dalla Cooperativa.
  • En Kai Pan Cooperativa Sociale
    Assistenza tecnica mirata ad acquisire competenze specifiche per l’organizzazione di eventi culturali ecologicamente sostenibili e per sviluppare strategie efficaci di audience development, al fine di promuovere un maggiore coinvolgimento del pubblico sulle tematiche della sostenibilità.
  • Nesti Società Cooperativa Impresa Sociale ETS
    Assistenza tecnico-specialistica per l’accompagnamento nella definizione di un Accordo di Partenariato Speciale Pubblico-Privato, finalizzato alla valorizzazione dell’ex Macello comunale, nella disponibilità del Comune di Paternò (CT) per costituirne hub comunitario culturale e di innovazione sociale.
  • Verbumcaudo Cooperativa Sociale
    Assistenza tecnico-specialistica finalizzata alla costruzione di un solido Business plan e di una strategia di marketing e comunicazione.
  • Il Tulipano Società Cooperativa Sociale
    Consulenza tecnica finalizzata a costruire una “narrazione” del progetto che la Cooperativa intende sviluppare da presentare a potenziali finanziatori e donatori, individuare indicatori di sostenibilità ambientale e sociale da tracciare nel corso delle attività e pubblicare in un report fruibile, creare un’identità visiva del progetto attraverso un logo.
  • CRESM Società Cooperativa Sociale
    Assistenza tecnica per la progettazione esecutiva di un impianto fotovoltaico e acustico.
  • Isola Catania Impresa Sociale S.R.L.
    Consulenza finalizzata alla acquisizione della certificazione “Food Made Good”.
  • Consorzio SOL.E. Società Cooperativa Sociale A. R.L.
    Assistenza tecnica finalizzata all’analisi delle risorse occorrenti per sostenere il piano di investimenti e delle procedure e risorse finanziarie per il raggiungimento degli scopi progettuali.
  • Asterisco Società Cooperativa Sociale
    Consulenza per la elaborazione di un Business Plan e per lo sviluppo di una strategia di comunicazione e marketing del progetto che la Cooperativa intende realizzare.
  • Tramas SRL Impresa Sociale ETS
    Consulenza in funding & financing
  • Società Cooperativa Sociale L’uomo e il legno
    Consulenza tecnica per l’acquisto di macchinari e materiali maggiormente sostenibili e meno energivori e per la valutazione di un sistema di monitoraggio generale del sistema energetico della struttura adibita a falegnameria.
  • Associazione Casa del Contemporaneo
    Consulenza finalizzata al calcolo “carbon footprint” e supporto preliminare per l’ottenimento della certificazione.
  • KYOSEI Cooperativa Sociale
    Assistenza tecnica per ottenere il Report ESG e la certificazione ISO 14001 per la gestione ambientale.
  • Le Nuvole Società Cooperativa
    Consulenza tecnica finalizzata al calcolo della Carbon Footprint, alla formazione del personale interno sui temi della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale, alla costruzione del bilancio di sostenibilità e agli aspetti relativi alla comunicazione.
  • Solidarity & Energy SPA – Impresa Sociale
    Consulenza finalizzata ad acquisire competenze in europrogettazione e ricerca di bandi di finanziamento europeo, competenze in analisi di emissioni di C02 e predisposizione di piani di decarbonizzazione, competenze nella stesura di business plan.
  • AltraSpesa Scs
    Consulenza finalizzata all’ottenimento della certificazione B Corp e per lo sviluppo di strategie di marketing e comunicazione
  • ASTU Società Cooperativa Sociale
    Consulenza specialistica per acquisto di attrezzature e per la redazione del business plan.
  • Capovolti Cooperativa Sociale
    Consulenza finalizzata all’ottenimento della certificazione B Corp ed allo studio di fattibilità della installazione Warka Water in campo agricolo.
  • Jazzile Cooperativa Impresa Sociale
    Consulenza per il consolidamento della rete di alleanze e per la formazione di un team che lavori sugli obiettivi di fundraising
  • Maeditactio Soc. Coop. Soc. E.T.S.
    Assistenza tecnica per il miglioramento della durezza dell’acqua ed installazione e di addolcitore e dispenser da banco di acqua depurata e consulenza per ottenimento della Certificazione di qualità ISO 9001:2015 per prodotti di pasticceria.
  • Oleificio Cooperativo di Alghero scarl
    Consulenza in materia di redazione di business plan, sostenibilità, bilancio sociale e marketing
  • Coop.A.S. Cooperativa di Assistenza Sociale Società Cooperativa Sociale Onlus 
    Assistenza finalizzata alla preparazione di un progetto di ecosostenibilità da sottoporre a potenziali finanziatori.
  • Un fiore per la vita Coop. Soc.
    Consulenza per installazione di impianto fotovoltaico e di colonnine per la ricarica di auto elettriche e in materia di gestione di una comunità energetica.
  • Cooperativa sociale Pietra di Scarto
    Consulenza di tipo agronomico per la gestione dei dati ricavati tramite software per agricoltura 4.0
  • Associazione Artistica Mana Chuma ETS
    Consulenza per la progettazione di interventi di riqualificazione di uno spazio culturale green e per l’ottenimento della certifcazione Ecovadis

Nel maggio 2024 è stata lanciata la call per la selezione di imprese operanti nell’economia sociale con progetti innovativi per la transizione ecologica. In Italia sono state scelte 33 imprese sociali, valutate per il loro potenziale di miglioramento in termini di sostenibilità ambientale. Queste aziende hanno partecipato a un programma di formazione e coaching progettato per rafforzare le loro competenze e ottimizzare le strategie di greening. Il programma ha incluso 10 sessioni di 4 ore ciascuna, distribuite su 8 settimane, durante le quali i partecipanti hanno approfondito temi come modelli di business sostenibili, accesso ai finanziamenti, misurazione dell’impatto ambientale e cooperazione tra diversi attori. Inoltre, le imprese hanno avuto l’opportunità di partecipare a eventi transnazionali, finalizzati alla condivisione di esperienze e allo sviluppo di alleanze strategiche. Alla conclusione del percorso formativo, le imprese hanno potuto candidarsi per ricevere un grant da destinare all’acquisto di servizi di consulenza specializzata. Sono state selezionate le 25 imprese sopra menzionate che riceveranno un contributo variabile, fino a un massimo di 8700 euro, per finanziare consulenze focalizzate sullo sviluppo e l’implementazione del loro piano di transizione ecologica. Grazie al supporto di Sofigreen, le imprese selezionate dispongono ora degli strumenti e delle risorse necessarie per migliorare la loro sostenibilità ambientale ed economica, potenziando al contempo la loro capacità di accedere a nuovi finanziamenti per la transizione ecologica.

I Nostri Servizi

Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.

contattaci

Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.

12 + 2 =