NEWS

Progetto per persone con “disabilità mentale”

24 Giu 2025 | News

Progetto per persone con “disabilità mentale”: il Laboratorio Zanzara di Torino

Il laboratorio di Torino dedicato a pazienti psichiatrici e a persone con disabilità mentale. Qui creatività, sociale e mercato riescono a convivere

Dal loro sito web

Il Laboratorio Zanzara è un servizio educativo, un negozio di artigianato, un’agenzia di grafica e comunicazione. É una cooperativa sociale (no-profit) nata a Torino come progetto d’integrazione per persone con disagio mentale.

La storia del Laboratorio Zanzara ha inizio nel 1998, quando la cooperativa torinese In/Contro accoglie all’interno del proprio laboratorio di cartotecnica, già popolato da individui provenienti dalla psichiatria, giovani con disabilità mentale affidati dal Comune. Nello stesso anno, arriva l’illustratore Gianluca Cannizzo, fresco di un manifesto realizzato per la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Da quel momento, si avvia un processo unico in cui creatività, sociale e mercato si fondono, tanto che nel 2010, quando la cooperativa In/Contro decide di fermare il progetto, Cannizzo scopre la capacità di andare avanti in autonomia: nasce così la cooperativa sociale onlus Laboratorio Zanzara, che si stabilisce in un palazzo del Quadrilatero Romano, nel cuore storico della città. Attualmente, otto operatori e venti giovani intorno ai trent’anni contribuiscono al lavoro, e un terzo del budget annuale di 300mila euro proviene dalla vendita di prodotti e servizi. Fabio Geda, scrittore e attivista di lungo corso, ha affermato che ciò che rende straordinario il Laboratorio Zanzara è la sua capacità di sfidare i confini in cui spesso si rinchiudono le cooperative sociali.

Ogni persona che attraversa questi spazi ha qualcosa di speciale, ma alcune brillano in modo unico, come l’aforista Di Giorgio, scomparso l’anno scorso, autore di preziosi pensieri raccolti in due volumi, «Un’ora al giorno…» e «In ogni dettaglio sono quello che sento». La creatività è un dono innato che non si piega alle circostanze, e diverse menti che collaborano con noi offrono prospettive inaspettate, come nel caso di Antonino, il quale era incoraggiato a trascrivere i propri pensieri in quaderni stracolmi; da lì, selezionavamo frasi che ricontestualizzate assumevano nuova vita, come «Se fossi un re mi basterebbe già vivere così», «Mi stavo imbattendo nell’infinito e mi sono ritrovato qua» o «Odio le polpette poche». Oggi il Laboratorio Zanzara è un luogo poliedrico con un atelier-negozio suddiviso in quattro sezioni: cartapesta, segno, serigrafia e teatro, creando oggetti e manifesti di grande stile, come si può vedere sul nostro sito. Abbiamo anche pubblicato un altro libro illustrato, «Lupo Rosso», ispirato a uno spettacolo teatrale del nostro gruppo che rielabora una nota fiaba. La nostra economia, tuttavia, è fragile e siamo sempre alla ricerca di nuove collaborazioni, anzi di clienti, poiché il nostro team non è solo capace, ma anche di talento.

I Nostri Servizi

Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.

contattaci

Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.

14 + 5 =