NEWS

Regime di esenzione IVA servizi socio-sanitari

29 Ott 2024 | News

Regime di esenzione IVA servizi socio-sanitari: risposta interpello Agenzia delle Entrate

Secondo la risposta all’interpello n. 179 del 12 settembre del 2024 dell’Agenzia delle Entrate, le prestazioni fornite ai pazienti ricoverati in centri di riabilitazione residenziale beneficiano del regime di esenzione dell’IVA, così come previsto dall’art. 10, n. 21), del Dpr n. 633/1972. L’interpello è stato presentato da una fondazione che intendeva avvalersi di una società costituita in forma di impresa sociale per fornire diverse tipologie di servizi rese nell’ambito della “gestione globale” di strutture riabilitative. La questione in esame riguardava infatti una fondazione che si occupa di strutture per la riabilitazione e desiderava conferire a una sua controllata, riconosciuta come impresa sociale ai sensi del D.Lgs. n. 112/2017, la responsabilità complessiva della gestione dei servizi da fornire agli utenti presso le proprie residenze o nei centri di riabilitazione diurni, mantenendo però il controllo e la direzione sull’erogazione dei servizi stessi.

Il contratto di Global Service

In questo caso il contratto di global service si concentra sull’erogazione di prestazioni terapeutiche e riabilitative di alta intensità, arricchite da programmi psicoeducativi mirati, oltre a servizi di socializzazione e supporto psicologico per garantire un percorso di benessere completo. Include anche assistenza infermieristica professionale e interventi ludico-creativi, insieme a servizi alberghieri di qualità, per offrire un ambiente accogliente e stimolante. Inoltre, sono previsti servizi accessori essenziali, come la ristorazione, il servizio di lavanderia, le operazioni di pulizia e sanificazione dei locali, e il trasporto degli utenti per facilitare la mobilità e l’accesso alle cure. L’istante si chiedeva quale fosse il corretto trattamento ai fini dell’Iva per le prestazioni socio-sanitarie e riabilitative fornite anche nei centri diurni, autorizzati a ricevere i pazienti dai centri residenziali.

Il regime di favore va applicato in relazione alla natura oggettiva della prestazione

L’Agenzia delle Entrate sottolinea che l’articolo 10, numero 21 del Dpr 633/1972 stabilisce l’esenzione per i servizi offerti da brefotrofi, orfanotrofi, asili, case di riposo e organizzazioni simili, a condizione che sia garantito l’alloggio, eventualmente accompagnato da altre prestazioni accessorie, a favore di individui che, a causa della loro condizione, necessitano di protezione, assistenza e cure. Pertanto, il regime di favore va applicato in relazione alla natura oggettiva della prestazione e non dipende dal soggetto che fornisce il servizio. Le prestazioni devono configurarsi per gestire in modo integrato l’intera attività della casa di riposo, indipendentemente dal fatto che siano fornite direttamente al beneficiario o attraverso intermediari. Riguardo all’oggetto dell’interpello, l’Agenzia afferma che l’esenzione si applica alle prestazioni erogate dall’impresa sociale agli utenti della struttura residenziale, anche quando queste vengono fornite durante le attività nei centri diurni. In questo caso, il trasferimento degli utenti dalla struttura avviene sotto il contratto di “global service” stipulato con l’impresa sociale. Per le prestazioni destinate agli utenti non ricoverati, può trovare applicazione l’esenzione IVA prevista dall’articolo 10, numero 18, del Dpr 633/1972 per servizi di diagnosi, cura e riabilitazione, a condizione che tali prestazioni siano erogate da professionisti autorizzati e vigilati dal Ministero della salute, senza considerare la forma giuridica del prestatore.

I Nostri Servizi

Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.

contattaci

Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.

3 + 4 =