NEWS

Accordo in regione Toscana sul sociale

16 Dic 2024 | News

Accordo in regione Toscana sul sociale: cooperazione sociale e welfare

Un accordo per valorizzare la cooperazione sociale e garantire i servizi nel welfare toscano è stato raggiunto durante un incontro tra Eugenio Giani, gli assessori Simone Bezzini e Serena Spinelli, le centrali cooperative e le organizzazioni sindacali, un mese fa circa. La qualità dei servizi e del lavoro sono essenziali per il welfare toscano, e il mondo cooperativo rappresenta un partner importante per offrire risposte di qualità ai cittadini e alle cittadine della Toscana.

La Regione si impegna a fornire risorse aggiuntive al sistema delle aziende sanitarie e ai servizi sociosanitari accreditati per garantire che l’adeguamento contrattuale non comporti una diminuzione dei servizi. Simone Bezzini sottolinea l’importanza di mantenere un equilibrio tra qualità del lavoro e tutela della salute. Serena Spinelli aggiunge che l’accordo che ci accingiamo a firmare rientra in un progetto più ampio di riflessione dedicato al consolidamento e allo sviluppo del welfare toscano, un processo avviato dalla Regione in risposta alle richieste dei gestori dei principali servizi sociosanitari accreditati e delle organizzazioni sindacali fin dalla scorsa primavera.

Più risorse finanziarie dopo il rinnovo del CCNL

Sul tavolo c’è il recente rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per le Cooperative sociali 2023-2025, un passo importante per migliorare le condizioni economiche dei lavoratori e delle lavoratrici del settore. In particolare, l’accordo da firmare prevede per il 2025 un investimento di 10 milioni per le aziende sanitarie, volto all’adeguamento contrattuale dei servizi in appalto, e un ulteriore riconoscimento di 12 milioni per il 2026 e il 2027 destinato ai servizi a tariffa. La Regione ha già dimostrato un impegno concreto, come evidenziato dal potenziamento della quota sanitaria per le Rsa, con un aumento di 5,10 euro per persona al giorno in tre anni, oltre a misure per i servizi di prevenzione delle dipendenze e l’intenzione di intervenire a breve anche sulle tariffe delle strutture residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità. Tuttavia, si ritiene che il riconoscimento dell’adeguamento contrattuale necessiti di un’ulteriore azione mirata: il presidente sottolinea che questi 12 milioni sono destinati a rafforzare la sostenibilità del sistema di welfare e la qualità del lavoro nei nostri servizi. Sarà cruciale avviare un lavoro per riconoscere, in base a una normativa già esistente, il contratto di riferimento, in modo da tradurre il maggiore impegno economico della Regione in vantaggi concreti e uniformi per i lavoratori impegnati nei servizi. Giani e Spinelli concludono affermando che c’è l’intenzione, come risultato del dialogo con le parti sociali, di organizzare un convegno per discutere il valore economico e sociale del mondo cooperativo in Toscana, basato su uno studio commissionato da Irpet per la Regione Toscana.

I Nostri Servizi

Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.

contattaci

Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.

2 + 10 =