news

Informazioni ed Aggiornamenti dal Mondo delle Imprese Sociali

Sperimentazioni nell’imprenditoria sociale

Sperimentazioni nell’imprenditoria sociale

Sperimentazioni nell'imprenditoria sociale: l'esempio di Liberitutti, lavoro collettivo nato nel torinese, per lo sviluppo locale Da cooperativa di quartiere a network di imprese sociali. Operare nel territorio per il territorio, insieme alle persone che lo popolano....

leggi tutto
Gli Ets aspirano a diventare amministratori di sostegno

Gli Ets aspirano a diventare amministratori di sostegno

Gli Ets aspirano a diventare amministratori di sostegno: la proposta di Fondazione Terzjus e Cnel per ripristinare l'attenzione sulla protezione dei vulnerabili. Ricalibrare il centro di gravità dell’amministrazione di sostegno sfruttando le competenze del Terzo...

leggi tutto
Educativa Domiciliare in Sicilia

Educativa Domiciliare in Sicilia

Educativa Domiciliare in Sicilia: scuola in ospedale e istruzione domiciliare alla luce delle ultime disposizioni dell'Ufficio Scolastico Regionale Salvaguardare il diritto all'istruzione è cruciale nel panorama educativo italiano, come sancito dalla nostra...

leggi tutto
La sentenza sulla cooperazione

La sentenza sulla cooperazione

La Sentenza 116/2025 della Corte costituzionale sottolinea con fermezza l'importanza costituzionale della cooperazione e mette in luce come le politiche, imponendo vincoli sanzionatori eccessivi e limitando o attenuando gli aspetti...

leggi tutto
L’assistenza domiciliare del dopo PNRR

L’assistenza domiciliare del dopo PNRR

L'assistenza domiciliare del dopo PNRR: come cambia il volto di questo settore in epoca di forti trasformazioni sociali Sull’assistenza a domicilio, tutte le regioni hanno raggiunto gli obiettivi fissati dal Pnrr. Tuttavia, nel sistema attuale, conta solo il numero...

leggi tutto
Venti studenti del Colombini a lezione di impresa sociale

Venti studenti del Colombini a lezione di impresa sociale

Venti studenti del Colombini a lezione di impresa sociale per "Coltivare le persone" Venti studenti del quarto anno dell'indirizzo Scienze umane al liceo "Colombini" di Piacenza hanno "frequentato" cinque cooperative sociali nell'ambito del Percorso per le competenze...

leggi tutto
L’Officina del Mare a Torre Annunziata

L’Officina del Mare a Torre Annunziata

L'Officina del Mare a Torre Annunziata: un progetto per rendere la spiaggia accessibile anche a chi ha difficoltà motorie, sensoriali e cognitive Il Consorzio Italia, nell'ambito del progetto intitolato "Marina del Sole", che mira alla promozione di un turismo...

leggi tutto
Medici di famiglia: nascono i team per le visite

Medici di famiglia: nascono i team per le visite

Medici di famiglia: nascono i team per le visite Nel contesto della riforma della sanità territoriale iniziata con il DM 77/2022 e il PNRR, due approcci organizzativi stanno modificando il ruolo del medico di medicina generale: le Aggregazioni Funzionali Territoriali...

leggi tutto
L’esperienza delle community farm in italia

L’esperienza delle community farm in italia

L'esperienza delle community farm in Italia nella riabilitazione delle varie forme di disabilità Le community farm rappresentano un modello innovativo e sostenibile di agricoltura sociale, dove l'integrazione tra produzione agricola e supporto alle persone con...

leggi tutto
Umbria: triplicati gli assistiti in ADI

Umbria: triplicati gli assistiti in ADI

Umbria: triplicati gli assistiti in ADI. Nel 2024, il rapporto Agenas evidenza un notevole incremento con oltre 29mila casi, rispetto ai 9,5 mila registrati nel 2019. Dal pre-pandemia a oggi, il numero di persone ultrasessantacinquenni assistite dall'assistenza...

leggi tutto
Un italiano al Nobel degli studenti

Un italiano al Nobel degli studenti

Un italiano al Nobel degli studenti: Francesco Pio Manca, un 20enne salentino unico italiano nominato tra i 50 studenti più impattanti al mondo Francesco Pio Manca, un giovane di 20 anni originario di Lecce, è stato scelto tra i 50 studenti più influenti al mondo per...

leggi tutto
Dal 2026 nuovo fisco per gli ETS

Dal 2026 nuovo fisco per gli ETS

Dal 2026 nuovo fisco per gli ETS: a confermarlo il decreto legge 17 Giugno 2025, n. 84 Il decreto legge 17 Giugno 2025 n. 84 definisce il nuovo quadro fiscale per gli Enti del Terzo Settore. Dal 1° Gennaio 2026 sarà obbligatorio fare una scelta rispetto ai nuovi...

leggi tutto
Progetto sperimentale ADI in Toscana

Progetto sperimentale ADI in Toscana

Progetto sperimentale ADI in Toscana: un progetto che unisce tecnologia, vicinanza e necessità di assistenza e cura personale. In un momento in cui la solitudine e la vulnerabilità possono influenzare pesantemente gli anziani, in Toscana si sviluppa un'iniziativa che...

leggi tutto
L’abuso su persone “deboli”

L’abuso su persone “deboli”

L'abuso su persone "deboli": tema fortemente sentito dall’opinione pubblica L’abuso sulle persone con disabilità è un tema fortemente sentito dall’opinione pubblica e merita una riflessione profonda e consapevole. Le cooperative sociali e le imprese sociali hanno un...

leggi tutto
ADI in Campania

ADI in Campania

ADI in Campania: da settembre parte l'offerta del servizio nell'ambito dell'ASL NA2 Nord L'Assistenza Domiciliare Integrata, è un servizio socio-sanitario fornito a domicilio per persone con specifiche esigenze di cura. Si accede tramite il medico di famiglia o il...

leggi tutto
Il giardino Alzheimer

Il giardino Alzheimer

Il giardino Alzheimer: il progetto è stato presentato agli ospiti di alcune case residenze per anziani di Cesena Dopo il lancio avvenuto nelle scuole dell'infanzia Fiorita e Mulini e nella scuola primaria Carducci, il progetto del giardino terapeutico Alzheimer, che...

leggi tutto
Progetto per persone con “disabilità mentale”

Progetto per persone con “disabilità mentale”

Progetto per persone con "disabilità mentale": il Laboratorio Zanzara di Torino Il laboratorio di Torino dedicato a pazienti psichiatrici e a persone con disabilità mentale. Qui creatività, sociale e mercato riescono a convivere Dal loro sito web Il Laboratorio...

leggi tutto
Capacity Building per il Green New Deal

Capacity Building per il Green New Deal

Capacity Building per il Green New Deal: programmi dell'Unione Europea per le imprese sociali Diversi sono i programmi dell'Unione Europea sullo sviluppo sostenibile, che sono indirizzati ai diversi soggetti dell'economia comunitaria nell'ambito del cosiddetto Green...

leggi tutto
Uno studio sul lavoro domestico

Uno studio sul lavoro domestico

Uno studio sul lavoro domestico: Un settore non più solo "rosa" Nel 2025 si stima che le famiglie italiane necessiteranno dell'aiuto di circa due milioni e 288mila professionisti per soddisfare le loro esigenze di assistenza. Nel 2025 si prevede che le famiglie...

leggi tutto
Problemi da Infermiere

Problemi da Infermiere

Problemi da Infermiere: segnali preoccupanti da diverse direzioni...alcuni esempi Secondo Giuliano (UGL) il 58% degli infermieri pensa di lasciare “L’insofferenza tra gli infermieri è tangibile e diffusa” dichiara in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale...

leggi tutto

I Nostri Servizi

Consorzio Italia è una impresa sociale, strutturata come consorzio e come una rete territoriale consolidata di imprese, in grado di fornire servizi di vario tipo dedicati alla persona. Perseguiamo l’interesse delle comunità locali alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’organizzazione di risposte ai bisogni dei singoli e dei gruppi. Scopri tutti i nostri servizi.

contattaci

Scopri tutti i servizi che puoi richiedere direttamente a Consorzio Italia. Compila ed invia il modulo sottostante oppure telefona ai recapiti indicati.

3 + 6 =